comunedicurtatone

Inaugurazione Universitas Mercatorum

Per visualizzare il video è necessario accettare i cookie esperienza, misurazione, marketing
youtube
Carlo Bottani - Sindaco - Comune di Curtatone
Oggi è un grande giorno per l'intero territorio mantovano perché offriamo una grande opportunità sia per le imprese e sia per i giovani e i meno giovani, quella di specializzarsi all'interno di una grande università che è l'Universitas Mercatorum, l'Università delle Camere di Commercio Italiane, pubbliche e private, con l'Università Telematica Pegaso e confidiamo appunto che possa rappresentare un punto importante di incontro e di polarità significativa, culturale ed economica per l'intero territorio mantovano.
Francesco Fimmanò - Direttore Scientifico - Università Telematica Pegaso
La presenza di Universitas Mercatorum su questo territorio, in particolare in realtà d'accordo con la Camera di Commercio di Mantova e con il Comune di Curtatone, in realtà rappresenta il percorso in atto da qualche anno dove questa partnership pubblico-privato rappresentata dall'Universitas Mercatorum, che è l'Università delle Camere di Commercio, in realtà realizza come formazione da e per il territorio, una formazione a 360 gradi che è non solo universitaria ma anche pre e postuniversitaria, finalizzata in particolare alle imprese e che quindi sui territori non realizza semplicemente delle sedi di esame, ma realizza una sorta di supporto e di assistenza alle esigenze formative delle imprese.
Calogero Di Carlo - Responsabile Nazionale Sedi d'Esame
Siamo arrivati a Curtatone grazie al nostro Sindaco, lui è un 4.0 come la nostra Università, siamo telematici, arriviamo nelle case di tutti gli studenti, siamo dinamici e poi l'Universitas Mercatorum ha una particolarità, è l'Università delle Camere di Commercio, quindi è votata per le imprese, quindi in questo territorio dove è veramente effervescente questa attività, ci sono molte imprese importanti e oggi ho avuto modo di visitarne qualcuna, credo che qui questo progetto avrà sicuramente un grande successo.
Guerrino Nicchio - Amministratore Delegato - Gamma Laboratorio Analisi
Mi pare che questo metodo di università, di insegnamento, sia un metodo che coniuga il sapere, che è una cosa importante, anche però al lavoro, al quotidiano, al vivere quotidianamente le cose, credo che sia veramente una cosa importante.
Vanni Zacchè - Technical Director - Weightpack
Siamo un'azienda che investe tantissimo in ricerca, il fatto di avere a disposizione un istituto che fa ricerche, che pone l'asticella sempre più in alto nei confronti della ricerca e dell'innovazione, ci mette sicuramente nella condizione di essere allineati a quelli che sono i nostri obiettivi, quello di generare ricerca.
Francesco Vinaccia - Agente generale - Groupama Assicurazioni
Sono estremamente felice di rappresentare la mia compagnia a questa presentazione, inaugurazione del progetto telematico a Curtatone dell'Università Telematica 4.0. La compagnia che rappresento è da sempre partecipe ai progetti per lo sviluppo e per le start-up dei giovani e siamo ben felici di dare una mano ai giovani nelle start-up e nella cultura.
Irene Pivetti - Già Presidente - Camera dei Deputati
Devo dire che l'apertura della Universitas Mercatorum a Curtatone è una bellissima festa ed è anche una bellissima occasione per il territorio. L'esperienza di questa università che si sta diffondendo sul territorio italiano, mettendo insieme le tecnologie dell'apprendimento telematico, cioè a distanza, e cioè quell'apprendimento che si accomoda sugli orari reali di una persona fisica che ha magari anche delle altre occupazioni da una parte, e dall'altra l'elevatissima qualità dei contenuti che vengono veicolati è una risposta molto importante per i bisogni del tessuto economico.
Massimo Garavaglia - Assessore all'Economia - Regione Lombardia
La Lombardia è la prima regione d'Italia, ma una delle prime d'Europa nel mondo per innovazione e ricerca. Le nostre aziende hanno bisogno soprattutto di velocità. Le università statali ci mettono tre o quattro anni per attivare un corso nuovo. Le nostre aziende hanno bisogno di velocità fortissima nell'attivare corsi e quindi efficienza anche nel formare i nostri giovani, pensiamo alla meccatronica, in qualsiasi settore. E questa è una risposta, e come al solito la Lombardia è al top.
Carla Cincarilli - Prefetto di Mantova
Ho apprezzato molto un concetto che un'istruzione, una formazione che arriva direttamente a casa si è qualificata in uno strumento di democrazia. Come istituzioni noi non possiamo che approvare una cosa del genere, apprezzarla perché diventa anche un mezzo di solidità per la nostra società. Un'istruzione per tutti è una garanzia anche di tenuta della nostra vita quotidiana.

Un nuovo polo formativo per l’intero territorio mantovano

La città di Curtatone ha accolto con entusiasmo l’inaugurazione della sede territoriale di Universitas Mercatorum, l’università delle Camere di Commercio italiane. Un evento importante, che segna l’inizio di una nuova fase per la formazione, l’innovazione e lo sviluppo locale.

Come sottolineato dal Sindaco di Curtatone, Carlo Bottani, questa nuova apertura rappresenta una grande opportunità per tutto il territorio mantovano: un punto d’incontro tra mondo produttivo e accademico, destinato a favorire la crescita culturale, professionale ed economica sia dei giovani che dei lavoratori. Un’iniziativa resa possibile grazie alla sinergia tra pubblico e privato e alla collaborazione con la Camera di Commercio di Mantova.

Il Direttore scientifico di Universitas Mercatorum e Università Telematica Pegaso, Francesco Fimmanò, ha evidenziato come l’ateneo non sia solo una sede di esami, ma un vero centro di competenze che offre formazione a 360 gradi: pre-universitaria, universitaria e post-laurea, pensata in modo mirato per rispondere alle esigenze delle imprese del territorio.

A rafforzare questo legame con il mondo produttivo è intervenuto anche Calogero Di Carlo, responsabile nazionale delle sedi d’esame, che ha definito Curtatone “un territorio effervescente”, capace di accogliere una realtà dinamica e moderna come Universitas Mercatorum.

L’importanza di questa nuova realtà è stata sottolineata anche dai rappresentanti del mondo imprenditoriale e istituzionale. Secondo Guerrino Nicchio, Amministratore Delegato di Gamma, si tratta di un modello formativo che unisce sapere e concretezza, capace di dialogare con le esigenze del lavoro quotidiano. Sulla stessa linea anche Vanni Zacchè di Weightpack, che ha ribadito il valore strategico di un polo formativo attento alla ricerca e all’innovazione, elementi chiave per la competitività aziendale.

Il sostegno al progetto è arrivato anche dal mondo assicurativo, con l’intervento di Francesco Vinaccia (Groupama Assicurazioni), e da Irene Pivetti, già Presidente della Camera dei Deputati, che ha sottolineato come l’Università telematica rappresenti oggi una risposta concreta alle esigenze di formazione flessibile, accessibile e di qualità, al passo con le trasformazioni del mondo del lavoro.

A chiudere l’evento, l’intervento dell’Assessore all’Economia della Regione Lombardia, Massimo Garavaglia, che ha ribadito l’importanza della rapidità nella formazione in risposta alle necessità delle imprese, e della Prefetta di Mantova, Carla Cincarilli, che ha definito l’accesso democratico all’istruzione un pilastro fondamentale per la coesione e la stabilità sociale.

L’inaugurazione della sede di Universitas Mercatorum a Curtatone rappresenta così non solo un investimento in formazione, ma anche una scelta strategica per valorizzare il capitale umano e sostenere lo sviluppo del territorio.